Termini e Condizioni

This Agreement was last modified on 18 February 2016.

Identificazione del Fornitore

I beni oggetto delle presenti condizioni generali sono posti in vendita dalla www.mondovideo.eu con sede in Barletta ( BT ), via Palestro, 51/d C.F./P. Iva 08764040724 di seguito indicata come “Fornitore”.

Art. 1 

Definizioni

1.1. Con l’espressione “contratto di vendita on line”, si intende il contratto di compravendita relativo ai beni mobili materiali del Fornitore, stipulato tra questi e l’Acquirente nell’ambito di un sistema di vendita a distanza tramite strumenti telematici, organizzato dal Fornitore.

1.2. Con l’espressione “Acquirente” si intende il consumatore che compie l’acquisto, di cui al presente contratto.

1.3. Con l’espressione “Fornitore” si intende il soggetto indicato in epigrafe ovvero il soggetto prestatore dei servizi di informazione.

1.4. Con l’espressione “ d’esposizione “ o “Ricondizionato” si intende un prodotto oggetto di precedente esposizione ovvero usato da terzi soggetti e re-inscatolato con accessori originali. La merce potrebbe dunque riportare eventuali imperfezioni estetiche (es. graffi e ammaccature). Tutti i prodotti sono soggetti ad un processo di rigenerazione e igienizzazione. Il funzionamento è garantito secondo quanto sancito dall’Art.10 delle presenti condizioni di vendita. I vari gradi di ricondizionamento sono descritti nel dettaglio all’interno di ogni singola scheda prodotto.

Art. 2 

Oggetto del contratto

2.1. Con il presente contratto, rispettivamente, il Fornitore vende e l’Acquirente acquista a distanza tramite strumenti telematici i beni mobili materiali indicati e offerti in vendita sul sito www.mondovideo.eu.

Art. 3 

Modalità di stipulazione del contratto

3.1. Il contratto tra il Fornitore e l’Acquirente si conclude esclusivamente attraverso l’accesso al sito Internet del venditore raggiungibile all’indirizzo www.mondovideo.eu, ove, seguendo le procedure indicate, l’Acquirente arriverà a formalizzare la propria accettazione della proposta di vendita formulata tramite rete dalla www.mondovideo.eu, Pervenuta quindi tale accettazione alla venditrice il contratto di compravendita tra le parti si intenderà concluso presso la sede di quest’ultima.

Art. 4

Conclusione ed efficacia del contratto

4.1. Il contratto di acquisto si conclude mediante l’esatta compilazione del modulo di richiesta e il consenso all’acquisto manifestato tramite l’adesione inviata on line ovvero con la compilazione del form/modulo allegato al catalogo elettronico on line all’indirizzo www.mondovideo.eu concludi-ordine e il successivo invio del form/modulo stesso, sempre previa visualizzazione di una pagina web di riepilogo dell’ordine, stampabile, nella quale sono riportati gli estremi dell’ordinante e dell’ordinazione, il prezzo del bene acquistato, le spese di spedizione e gli eventuali ulteriori oneri accessori, le modalità e i termini di pagamento, l’indirizzo di fatturazione e l’indirizzo ove il bene verrà consegnato.

4.2. Nel momento in cui il Fornitore riceve dall’Acquirente l’ordinazione provvede all’invio di una e-mail di conferma oppure alla visualizzazione di una pagina web di conferma e riepilogo dell’ordine, stampabile, nella quale siano anche riportati i dati richiamati nel punto precedente.

4.3. Il contratto non si considera perfezionato ed efficace fra le parti in difetto di quanto indicato al punto precedente.

Art. 5

Modalità di pagamento e rimborso

5.1. Ogni pagamento da parte dell’Acquirente potrà avvenire unicamente per mezzo di uno dei metodi indicati dal Fornitore (carta di credito, Mastercard e  Visa).

5.2. Ogni eventuale rimborso all’Acquirente verrà accreditato mediante una delle modalità proposte dal Fornitore e scelta dall’Acquirente, in modo tempestivo e, in caso di esercizio del diritto di recesso, così come disciplinato dall’art. 4, punto 2 e ss. del presente contratto, al massimo entro 14 giorni dalla data in cui il Fornitore è venuto a conoscenza del recesso stesso.

5.3. Tutte le comunicazioni relative ai pagamenti avvengono su un’apposita linea del Fornitore protetta da sistema di cifratura. Il Fornitore garantisce la memorizzazione di queste informazioni con un ulteriore livello di cifratura di sicurezza e in ossequio di quanto previsto dalla vigente disciplina in materia di tutela dei dati personali.

Art. 6

Tempi e modalità della consegna

6.1. Il Fornitore provvederà a recapitare i prodotti selezionati e ordinati, con le modalità scelte dall’Acquirente o indicate sul sito web al momento dell’offerta del bene. CONSEGNE PREVISTE SOLTANTO NEL TERRITORIO NAZIONALE.

6.2. L’Acquirente ha la possibilità di scegliere tra due diverse modalità di spedizione: Standard (spedizione prevista entro 5 giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento o dalla conferma dell’ordine (non è previsto pagamento in contrassegno ). Tutte le spedizioni saranno effettuate a mezzo corriere G.L.S.

6.3. I tempi della spedizione possono variare dal giorno stesso dell’ordine a un massimo di 7 giorni lavorativi dalla conferma dello stesso. Nel caso in cui il Fornitore non sia in grado di effettuare la spedizione entro detto termine ma, comunque, entro quello indicato al punto seguente, ne verrà dato tempestivo avviso tramite e-mail all’Acquirente.

6.4. I costi di spedizione ( per articoli di piccole dimensioni costo € 8.50 per le grandi dimensioni € 25.00 ) come meglio indicati e ben evidenziati all’indirizzo www.mondovideo.eu

6.5. Nel caso di mancato ritiro dei prodotti da parte dell’Acquirente al momento della consegna, la merce verrà messa in ri-consegna il giorno seguente lavorativo. A seguito di ulteriore rifiuto, il Fornitore provvederà a predisporre il rientro della merce. Eventuali costi di spedizione e di giacenza risulteranno essere a carico dell’Acquirente.

Art. 7

Prezzi

7.1. Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti e indicati all’interno del sito Internet www.mondovideo.eusono espressi in euro e costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c.

7.2. I prezzi di vendita, di cui al punto precedente, sono comprensivi di tutte le imposte. I costi di spedizione e gli eventuali oneri accessori (ad es. assicurazione), se presenti, pur non ricompresi nel prezzo di acquisto, devono essere indicati e calcolati nella procedura di acquisto prima dell’inoltro dell’ordine da parte dell’Acquirente e altresì contenuti nella pagina web di riepilogo dell’ordine effettuato.

Art. 8

Disponibilità dei prodotti

8.1. Il Fornitore assicura tramite il sistema telematico utilizzato l’elaborazione ed evasione degli ordini senza ritardo. A tale scopo indica in tempo reale, nel proprio catalogo elettronico, i prodotti disponibili e quelli non disponibili.

8.2. Qualora un ordine dovesse superare la quantità esistente nel magazzino, il Fornitore, tramite e-mail o telefonicamente, renderà noto all’Acquirente se il bene non sia più prenotabile ovvero quali siano i tempi di attesa per ottenere il bene scelto, chiedendo se intende confermare l’ordine o meno.

8.3. Il sistema informatico del Fornitore conferma nel più breve tempo possibile l’avvenuta registrazione dell’ordine inoltrando all’Utente una conferma per posta elettronica, ai sensi del punto 4.2.

Art. 9

Limitazioni di responsabilità

9.1. Il Fornitore non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore nel caso non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto.

9.2. Il Fornitore non potrà ritenersi responsabile verso l’Acquirente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete Internet al di fuori del controllo proprio o di suoi subfornitori.

9.3. Il Fornitore non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall’Acquirente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, avendo l’Acquirente diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti.

9.4. Il Fornitore non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito, assegni e altri mezzi di pagamento, per il pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento e in base all’ordinaria diligenza.

9.5. In nessun caso l’Acquirente potrà essere ritenuto responsabile per ritardi o disguidi nel pagamento qualora dimostri di aver eseguito il pagamento stesso nei tempi e modi indicati dal Fornitore.

9.6. Il Fornitore, ritirando i prodotti da diverse nazionalità europee, non garantisce il funzionamento di funzioni / applicazioni software specifiche strutturate in esclusiva per il mercato Italiano.

Art. 10

Garanzie e modalità di assistenza

10.1. Il Fornitore risponde per ogni eventuale difetto di conformità che si manifesti entro il termine di 2 anni dall’acquisto del bene per i prodotti dichiarati “nuovi imballati”. Per i prodotti dichiarati   “ di esposizione “, invece, il termine si riduce a 12 mesi. Per tali la garanzia copre solo i problemi legati alla parte tecnica ed elettronica del prodotto. Eventuali difetti estetici (es. graffi e ammaccature) o impolveramenti non verranno considerati motivo per la sostituzione del prodotto. Gli accessori forniti insieme ai prodotti (es. auricolari, batterie, telecomandi, ecc.) godono di una garanzia di 30 giorni dall’acquisto. Lo stesso vale per le batterie interne ai prodotti. Per i soli notebook, invece, la batteria non è mai garantita. La garanzia decade nel caso in cui il prodotto dovesse risultare manomesso dall’Acquirente o da terze parti non autorizzate dal Fornitore. I dispositivi di esposizione non sono certificati, pertanto il Fornitore declina qualsiasi responsabilità nel caso in cui questi vengano messi a contatto con acqua o liquidi di ogni tipo. L’assistenza sui prodotti d’esposizione è offerta direttamente dal Fornitore o da centri convenzionati, mentre per i nuovi imballati, o che comunque godono di garanzia ufficiale, l’Acquirente dovrà rivolgersi direttamente al Produttore. I prodotti in assistenza presso il Fornitore verranno riparati o sostituiti entro 15 giorni lavorativi. Per i prodotti Apple, Samsung, Xiaomi la garanzia ha valore solo nel caso il prodotto sia integro ed in nessun modo l’acquirente deve manomettere o alterare i sigilli del produttore, pena la perdita della garanzia. La garanzia può subire modifiche a seconda dalla tipologia di cliente (es. rivenditore) e di articolo (es. merce venduta come non funzionante).
10.2. Nel caso un difetto dovesse palesarsi entro i primi 14 giorni dalla data di acquisto il Fornitore provvederà a effettuare una sostituzione gratuita del prodotto. Tale regola ha valenza solo per i prodotti Refurbished.

10.3. La richiesta di assistenza dovrà pervenire in forma scritta, a mezzo posta elettronica all’indirizzo newmondovideo@gmail.com , al Fornitore, il quale indicherà la propria disponibilità a dar corso alla richiesta, ovvero le ragioni che gli impediscono di farlo, entro 7 giorni lavorativi dal ricevimento. Nella stessa comunicazione, ove il Fornitore abbia accettato la richiesta dell’Acquirente, dovrà indicare le modalità di spedizione o restituzione del bene nonché il termine previsto per la restituzione o la sostituzione del bene difettoso.

10.4. Qualora la riparazione e la sostituzione siano impossibili o eccessivamente onerose, o il Fornitore non abbia provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro il termine di cui al punto precedente, il Fornitore potrà offrire all’Acquirente la possibilità di scegliere un prodotto in sostituzione (tenendo conto delle differenze di prezzo) o emettere un buono sconto valido per un prossimo acquisto.

Art. 11

Accessori

11.1. Si tiene a precisare che gli accessori presenti in dotazione a prodotti nuovi imballati, come staffe a muro, batterie, telecomandi smart , cavetteria, software, non sono inclusi nei prodotti d’eposizione salvo ove descritto.

11.2. In alcuni casi, prima di procedere alla spedizione dei prodotti “nuovi imballati”, il Fornitore si riserva la possibilità di aprire la confezione al fine di verificarne l’esatto contenuto.

Art. 12

Danneggiamenti da trasporto

12.1. È vivamente consigliato, al momento della ricezione della merce, verificare che l’imballo sia integro. Se così non fosse, invitiamo l’Acquirente a ritirare la merce firmando con riserva di controllo. L’Acquirente, in caso di merce danneggiata, è tenuto a contattare, entro un massimo di 4 giorni dalla ricezione della stessa (periodo oltre il quale non sarà possibile avviare una pratica assicurativa), il Fornitore fornendo prova fotografica (nel caso dovesse trattarsi di Monitor/TV, solo se tale operazione può essere eseguita in sicurezza, si consiglia di inviare foto del prodotto acceso) a mezzo mail all’indirizzo newmondovideo@gmail.com Il Fornitore, una volta raccolta tutta la documentazione necessaria, provvederà ad avviare una pratica assicurativa con l’Ente convenzionato e a procedere al ritiro del bene danneggiato. Effettuate le dovute verifiche, il Fornitore provvederà a offrire all’acquirente un prodotto in sostituzione o a emettere il rimborso completo della somma percepita entro 14 giorni lavorativi, secondo le modalità concordate.

Art. 13

Obblighi dell’Acquirente

13.1. L’Acquirente si impegna a pagare il prezzo del bene acquistato nei tempi e modi indicati dal contratto.

13.2. L’Acquirente si impegna, una volta conclusa la procedura d’acquisto on line, a provvedere alla stampa e alla conservazione del presente contratto.

13.3. Le informazioni contenute in questo contratto sono state, peraltro, già visionate e accettate dall’Acquirente, che ne dà atto, in quanto questo passaggio viene reso obbligatorio prima della conferma di acquisto.